top of page
Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
Ent28sOBYH
Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu

Titolo : Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu TRAMA

Anno : 2016

Numero Episodi : 13

Generi : Drammatico - Slice of Life - Storico

Voto medio del pubblico : 8.67

RECENSIONE MINI ( Da leggere pirma di vedere l'anime)

 

Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu è certamente un anime particolare che merita di essere visto per la sua originalità piacevolmente condita da un'ottima grafica, una meritevole colonna sonora e una buona trama, che se pur non esente da difetti procede lineare, scorrevole e senza lacune . Ci troviamo davanti a uno Slice of life dai toni malinconici. Il tema implicito di questo anime è la "seconda occasione", attesa, desiderata, amata o mai sperata. Questo anime ha un retrogusto amaro e ci parla della storia di vita di due ragazzi che crescono insieme apprendendo la difficile arte del RAKUGO, un genere di recitazione soprattutto comico interpretato da un unico attore che, da seduto, impersonifica da solo tutti i personaggi coinvolti nella storia, compreso il narratore esterno. Il loro rapporto, la loro complicità, la loro rivalità saranno gli argomenti centrali delle puntate, ambientate in un difficile periodo di transizione nel quale il Giappone inizia, dopo la guerra, alla ristrutturazione culturale che lo renderà una grande potenza mondiale in stile occidentale, modificando, adattando e a volte barattando la propria cultura a favore del nuovo luccicante mondo moderno. 

Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu spera di intrattenerci nuovamente in una seconda stagione, ragione per cui non chiude davvero l'intreccio di storie e ci lascia sospesi in un finale per certi versi incompleto, e purtroppo, a mio avviso ben poco toccante. La caratterizzazione dei personaggi è discreta, i personaggi sono coerenti con se stessi e con le loro inevitabili scelte. Lo stile di quest'opera è sobrio, cosa dal mio punto di vista apprezzabile, che permette anche di ridurre al minimo il fan service ( che è comunque presente ma non predominante), la storia resta quindi come ovattata, come vista da dietro un vetro, non permettendo la creazione di una profonda empatia e connessione protagonista / spettatore; ma questo rappresenta bene la caratteristica principale del carattere del protagonista che è appunto la sua fredda introversione. Penso valga infine la pena di spendere due parole sulla opening , che ho trovato particolarmente piacevole e anch'essa molto originale visto il contesto. Infine Attendo quindi una seconda stagione, se questa ci sarà, sperando di poter godere di un vero, conclusivo e emozionante epilogo.

 

RECENSIONE CONCLUSIVA (Attenzione : contiene spoiler)

 

Come può essere triste la vita? Quanto crudele? Quanto amara? Che perfetta romantica evocativa tristezza in stile giapponese sapere che tutto sarebbe potuto andare diversamente, e che invece la vita non si è nemmeno lontanamente avvicinata a tutto quello che avevamo immaginato; e ci si ritrova così, adulti smarriti in un presente senza senso, chiuso ostile e con poche o nessuna speranza, capaci di sentire solo amara rassegnazione , e morire così proprio qui , proprio ora che forse si poteva tornare indietro. Una seconda occasione mai sfruttata. Non è forse una storia infinitamente tipica della razza umana? Sarò forse crudele, ma questo anime mi è piaciuto per la verità delle dinamiche della vita che espone. In poche parole : Raccogli quel che semini. Lo spensierato e brioso Sukeroku, che sembrava dotato di talento e carisma impossibili da raggiungere con il solo tecnicismo, paga infatti con la vita la sua mancanza di dedizione all'arte, alla disciplina e soprattutto a se stesso. Il diligente Yakumo Yuurakutei  ( Kikuhiko) paga purtroppo il conflitto , i complessi , e le pochezze che non è riuscito a superare del suo carattere e che lo hanno portato ad una (in realtà) indesiderata solutidine .  Sono personaggi aridi, quelli di Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu, non sono esseri straordinari, non sono eroi del nostro tempo, e non credono di esserlo. La figura femminile di Miyokichi che monopolizza la vita sentimentale di entrambi i protagonisti ma è un essere instabile, fragile ed egoista; è lei affascinante quanto apparentemente delicata, il catalizzatore della decadenza che irrompe nella storia di entrambi, lei è, e rappresenta quel punto di non ritorno che una volta attraversato ti possiede e non ti lascerà andare via incolume. E' una visione disincantata quella di questo anime, che ci ricorda come la vita presenti il conto di ogni nostra scelta, e come non basta il buon cuore e l'ottimismo per superare le avversità. Quello che spesso non si tiene in considerazione, che è molto ben descritto in questa piccola opera, è come la vita possa finire silenziosamente in un profondo vuoto fatto del nulla più assoluto. Nessuna visione romantica di avversità da superare con coraggio, di mondi negativi da alchemizzare, di esperienze evolutive da intraprendere, semplicemente un lungo inutile oblio che anela la morte o l'amnesia. Si vuole dimenticare ciò che si sarebbe potuto essere, e che non siamo purtroppo solo a causa nostra. Tutto questo è raccontato con estrema delicatezza, senza eccessi e accompagnato da disegni e paesaggi graficamente ed esteticamente molto belli che sono capaci di addolcire una trama fatta spesso di sentimenti per lo più inespressi. Particolarmente azzeccata la scelta di ambientare le vicende nel mondo del Rakugo e dei suoi atti finali nella nostra società, una storia del genere si sarebbe in fondo potuta adattare a molti altri campi, ma questo, oltre ad essere simbolico è un campo poco conosciuto ed è stato interessante scoprirlo grazie a  Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu. Cos'è quindi Shouwa Genroku Rakugo ? E' un monito, una storia di vita, raccontata egregiamente, che speriamo non racconti il nostro futuro, ma ci aiuti a renderlo migliore rispettando "l'on" verso noi stessi e verso gli altri.

 

ESTETICA DI Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu : MONO NO AWARE

 

Particolarmente azzeccata la scelta di ambientare le vicende nel mondo del Rakugo e dei suoi atti finali nella nostra società, una storia del genere si sarebbe in fondo potuta adattare a molti altri campi, ma questo, oltre ad essere simbolico è un campo poco conosciuto ed è stato interessante scoprirlo grazie a  Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu. Cos'è quindi Shouwa Genroku Rakugo ? E' un monito, una storia di vita, raccontata egregiamente, che speriamo non racconti il nostro futuro, ma ci aiuti a renderlo migliore rispettando "l'on" verso noi stessi e verso gli altri.

 

TRAILER & PROMO

OPENING & ENDING

OST

ANIME FUTURE

ANIME SUB ITA. ANIME RECENSIONI

RECENSIONI ANIME - ANIME SUB ITA

La ricerca e la selezione dei migliori anime
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
bottom of page