KAREKANO - LE SITUAZIONI DI LUI E LEI
- Asuka Hidemi
- Apr 20, 2016
- 3 min read

KAREKANO è un anime sicuramente particolare, ormai datato, che secondo me rappresenta bene la frase " Vorrei, ma non posso". Per questo, per i motivi che spiegherò più avanti nel testo, e soprattutto perché questo anime "non mi ha lasciato nulla" ho deciso di non inserirlo nella mia selezione e di inserirlo invece nella categoria "incidenti di percorso".

Come al solito non includerò nella recensione il riassunto di tutta la trama; vi dirò solo l'indispensabile. Si tratta di un anime sentimentale in cui la protagonista è una ragazza che al fine di essere lodata ed apprezzata da tutti, recita il ruolo della ragazza più cordiale, intelligente, elegante e onesta della scuola pur essendo assolutamente consapevole di essere falsa, in quanto la sua reale personalità è sgraziata, cinica e irascibile. Codesto essere femminile si "innamora"(?) di un essere maschile, il quale, ha il suo stesso comportamento ( ma per ragioni diverse); i due si fidanzano.
La trama potrebbe non sembrare interessante; ed in effetti non credo lo sia! Il potenziale che questa storia poteva esprimere era nella sua comicità. Le prime puntate sono infatti molto simpatiche per i toni sopra le righe e l'ironia espressa in uno stile nuovo per l'epoca ( anni 80). Purtroppo però questa verve non è mantenuta costante e non è sufficiente da sola a sopperire a tutti gli altri difetti riscontrabili in questo prodotto. L'anime vuole spesso essere inspiegabilmente drammatico ottenendo però il risultato opposto e sforando quindi nel ridicolo, (per niente e affatto comico ma solo ridicolo). E' inoltre permeato di continue introspezioni argomentate dalla voce fuori campo del personaggio adolescente di turno, e anche in questo caso la cosa è gradevole fin tanto che è una esasperazione comica della realtà, ma lo è molto meno quando pretende di essere una seria riflessione che però, spesso, ha l'unico effetto di instillare nello spettatore un inspiegabile istinto omicida verso tutti gli adolescenti con problematiche non solo inesistenti, ma oltremodo incondivisibili e palesemente scorrette.

In molti lamentano la scelta adoperata dagli autori di riassumere praticamente ogni singola puntata precedente in ogni singolo episodio ottenendo quindi dei "flash back" infiniti che arrivano a durare anche metà puntata, e il fatto che la seria sia stata volutamente interrotta e lasciata senza alcun finale. Questi sono certamente due enormi difetti, ma glieli avrei persino potuti perdonare se l'anime mi avesse comunque coinvolto. Purtroppo però non è stato così. Le puntante di Karekano sono spesso state grandi conciliatrici del più profondo dei sonni; Il vuoto e il nulla più totale che è riuscito a esprimere è tale che ripensando a quest'opera faccio fatica a trovargli un senso.
Dal punto di vista grafico ammetto che poteva essere carina l'idea di dividere "l'immagine che si ha, o si vuol dare di sé" da ciò che "si è realmente", facendolo trasparire dai disegni. Questo però è diventato solo il mezzo con cui propinarci disegni poco curati e spesso quasi del tutto stilizzati per il 95 % delle puntate. Questa tecnica arriva al suo culmine dopo il 19esimo episodio, quando sicuramente a causa del fatto che il regista abbandona la serie dopo aver litigato con la produzione per divergenze di opinioni, ci ritroviamo catapultati in una "inquietante" puntata disegnata come se fosse un collage di pezzi di carta ritagliati!
Non commento infine certe batture ambigue del padre della protagonista assolutamente fuori luogo ( non lo commento davvero, dovrei fare un articolo a parte su questo). Sicuramente lodevoli invece gli sforzi dello staff italiano per cercare di renderlo un prodotto di qualità.

Insomma questo anime VOLEVA essere comico, ma non ha potuto esserlo fino in fondo. VOLEVA essere drammatico, ma non è stato certamente il suo forte. VOLEVA spingerci a riflettere… lo voleva? Non lo so. Forse no, forse VOLEVA prendersi gioco della mentalità degli adolescenti, ma il fatto che io mi stia chiedendo cosa volesse fare indica che non è riuscito bene. VOLEVA essere un anime di successo … CI E' RIUSCITO….. Questo è l'unico fatto di questo anime che mi spinga ad una vera riflessione. Meditiamo… Meditiamo.
Comentarios